• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Eventi a cui partecipiamo

Tutti gli eventi in programma nel calendario Palinuro

Il coinvolgimento delle associazioni pazienti alla luce del Regolamento Europeo di HTA

Save_the_Date_-_Patient_Advocacy_Network_ALTEMS_2-3_dicembre_2024_page-0001
Categoria
Eventi a cui partecipiamo
Dates
2024-12-02 09:00 - 2024-12-03 17:00

I nostri associati già conoscono ALTEMS ed il progetto PAN, tuttavia ricordiamone alcuni aspetti ed i motivi per i quali Palinuro, assieme ad altre Associazioni di Pazienti partecipa al progetto di cui l’ultimo incontro del 2 e 3 dicembre ha rappresentato una importante tappa.
ALTEMS è una sigla che sta per ALTA SCUOLA DI ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA’ e rappresenta una vera e propria scuola per tutti gli operatori della sanità (comprese le Associazioni dei pazienti) nel contesto dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con sede a Roma.
Il progetto PAN, Patient Advocacy Network, con il supporto incondizionato di Astrazeneca, ha ormai 9 anni ed ha l’obiettivo di offrire alle Associazioni di Pazienti una piattaforma di formazione e confronto sui temi strategici nell’agenda sanitaria nazionale, favorendo un dialogo costruttivo con le istituzioni per il miglioramento del sistema sanitario ed un’opportunità ai pazienti di far sentire la loro voce in tutte le sedi dove si decide della loro vita.
Cosa abbiamo trattato dunque il 3 ed il 4 dicembre a Roma?
Si è discusso di HTA (sigla che sta per Health Technology Assessment) e del nuovo regolamento Europeo HTA che andrà in vigore con l’anno prossimo. Ricordiamo che il processo di HTA è un processo multidisciplinare che si esprime sulle tecnologie sanitarie (comprendendo anche i farmaci) da un punto di vista clinico, economico, sociale ed etico. L’obiettivo è di dare ai decisori (la classe politica) tutte le informazioni necessarie per valutare l’impatto sulle politiche sanitarie, sul paziente in termini di costi.
Con il nuovo Regolamento le Associazioni dei Pazienti potranno portare il loro punto di vista all’interno del percorso di valutazione, ricoprendo così un ruolo sempre più centrale ed attivo nel nostro Sistema Sanitario. Sarà tuttavia necessario intraprendere un adeguato percorso formativo e continuare a lavorare per fare rete con le varie Associazioni.
La due giornate sono state condotte in maniera coinvolgente ed efficace dal dottor Eugenio Di Brino e dalla dottoressa Teresa Petrangolini, Direttrice del Patient Adovcacy Lab di ALTEMS.
A conclusione dei lavori le proposte dei pazienti sono state portate all’attenzione dei rappresentanti del Ministero della Salute (dott. Basilicata), di AIFA (D.ssa Montilla) e di AGENAS (D.ssa Lo Scalzo).
Seguiremo questa importante innovazione e vi daremo conto dell’apporto che sul tema daremo come Palinuro.

Alessandro Boni - Componente C.D. e Delegato Regione Toscana / APS Associazione PaLiNUro

 
 

Altre date

  • Da 2024-12-02 09:00 a 2024-12-03 17:00

Powered by iCagenda

Associazione PaLiNUro

c/o Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Via G. Venezian 1 -  20133 Milano

Codice fiscale - 97684280155

IBAN: IT76S0569601620000015013X96 

Segreteria

info@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589
palinuro@pec.associazionepalinuro.com

Edoardo Fiorini - Presidente

efiorini@associazionepalinuro.com
cell. 380 7990320

Laura Magenta - Assistente alla Presidenza

lmagenta@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589

Attenzione!!!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. 
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, PaLiNUro declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.

© 2025 Associazione Palinuro - Iscritta al n° 554 del Registro Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale | PEC: palinuro@pec.associazionepalinuro.com | Credits

Menu