Sei la parte più importante del tuo team sanitario. Come il leader di una squadra, devi assicurarti di avere un gruppo di medici nel quale riporre un forte senso di fiducia e con i quali puoi comunicare facilmente.
Condividi le informazioni con il team medico e non esitare a porre domande. Se le tue domande non dovessero trovare alcuna risposta, chiedi di nuovo.
Se possibile, porta con te un familiare o un amico ad ogni appuntamento, in modo che possa avere informazioni di prima mano, possa a sua volta porre delle domande e possa ascoltare le risposte alle tue. Quattro orecchie ascoltano meglio di due!
Preparati all’incontro, scrivi le tue domande e porta con te carta e penna (o il tuo tablet) su cui scrivere le risposte.
Domande da porre al medico
- Che tipo di cancro ho alla vescica?
- Come vengono prevalentemente trattati i pazienti nella mia situazione?
- In che stadio è la malattia? Il tumore si è diffuso?
- Di che grado è il mio tumore?
- Quali sono le opzioni di trattamento? Quale è quello consigliabile a me? Perché?
- Quali sono i benefici attesi per ogni tipo di trattamento?
- Quali sono i rischi e i possibili effetti collaterali di ogni trattamento?
- Questo trattamento inficerà le mie normali attività?
- Posso parlare con un paziente che ha vissuto questo tipo di trattamento?
- Dove posso trovare un altro parere?