Piano Nazionale Cronicità
“PIANO NAZIONALE CRONICITÀ”
LA REGIONE LOMBARDIA È PARTITA CON L'ATTUAZIONE!...
La nostra associazione ritiene necessario che il diretto interessato (il malato cronico) sia consapevole dei vantaggi che gli possono derivare aderendo a questa importante iniziativa e lo sollecita ad approfondire la materia al fine di confortare le sue scelte di un percorso sistematico che potrà seguirlo e programmare la cura della sua patologia nel tempo.
Ci auguriamo che questo progetto abbia successo e che presto anche altre Regioni seguano l’esempio della Lombardia.
Nel suo piccolo anche PaLiNUro desidera dare il suo contributo attraverso questa informazione ai suoi associati. Infatti non è detto che tutti i “Medici di Famiglia” abbiano interesse a promuovere o sostenere questa iniziativa.
Qui di seguito potrete fare i seguenti approfondimenti:
- Pnc – piano nazionale cronicità - messaggi chiave
- Deliberazione n° x / 6551 seduta del 04/05/2017 – regione lombardia
- Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità
- Legge di evoluzione del sistema socio sanitario lombardo (lr 23/2015)
- Criteri di stratificazione dei malati cronici
- Attori in scena per gli aspetti attuativi
- La scelta del medico gestore
- Il percorso personalizzato
- L’organizzazione di visite ed esami
- Il percorso di presa in carico
- Il cronoprogramma
- Fax-simile lettera Regione Lombardia agli ammalati cronici
Contatta la regione
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | ||
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Donazioni
Fai una donazione a Palinuro, aiutaci a crescere.